826a75c292fcd561a9f2451285acb43c47d3e5b3
826a75c292fcd561a9f2451285acb43c47d3e5b3
CONTATTACI
SEDE OPERATIVA
SEDE LEGALE

paolo.simioni@unipd.it

Via Nicolò Giustiniani 2

35128, Padova

Italia

Via Roma 79

Ponte San Nicolò

35020, Padova

Italia

valentina.pettenuzzo@unipd.it

Associazione GIRTI ODV ©  CF 92208240280

girti.onlus@pec.it

Statuto dell'Associazione GIRTI ODV 

Bilancio

5x1000



IL REGISTRO ITALIANO DELLE TROMBOSI INFANTILI (R.I.T.I.) NEL 2025: "LA STORIA NATURALE DELLE TROMBOSI DEL BAMBINO: FOLLOW-UP DELLE TROMBOSI, PREVENZIONE, DIAGNOSI E TRATTAMENTO DELLE RECIDIVE DI TROMBOSI"

6d01ed2bde9ec5523a2f5b15ea362b79cf6eb6d1

Informativa sulla Privacy

Data: 2 e 3 Aprile 2025

Luogo: Best Western Plus Hotel Galileo, Via Venezia, 30, 35131 Padova PD

DETTAGLI DELL'EVENTO

La Trombosi, ritenuta un evento raro tra i bambini, in realtà colpisce inaspettatamente 1 ogni 200 bambini ricoverati negli ospedali, specialmente nelle Unità Operative di cure intensive o onco-ematologiche. Nella edizione precedente di questo Congresso nel 2023 è stata presentata la nuova versione del Registro Italiano delle Trombosi Infantili (R.I.T.I.) che, grazie alla collaborazione di medici pediatri, neonatologi, ematologi, radiologi, internisti ed altri esperti e specialisti operanti in molti Ospedali Italiani e nel territorio, iniziata nel 2007, ha consentito di raccogliere più di 1000 casi di trombosi nel bambino.

A distanza di 18 anni dalla sua creazione il R.I..TI. è divenuto uno dei Registri della Trombosi nei bambini più grandi al mondo e contiene informazioni molto dettagliate sugli eventi trombotici occorsi, sui fattori di rischio che li hanno determinati, sulle terapie effettuate e sull’outcome clinico. Tuttavia, mentre le informazioni relative al primo evento trombotico sono disponibili in modo completo e dettagliato nella maggior parte dei casi inclusi nel R.I.T.I., molto poco è conosciuto sul follow-up, gli esiti a distanza e le recidive trombotiche, in sintesi, sulla storia naturale della trombosi nel bambino.

Il razionale del Congresso “R.I.T.I. 2025” è innanzitutto quello di fare il punto sullo stato dell’arte della storia naturale della malattia Trombotica Neonatale e Pediatrica, Sistemica e Cerebrale. Ciò costituirà la premessa alla presentazione vera e propria dei dati contenuti nel R.I.T.I. relativi alle recidive trombotiche nel bambino raccolti fino ad oggi. Verranno affrontate problematiche peculiari della eziologia, diagnosi e trattamento delle recidive delle Trombosi Infantili anche in sedi atipiche nonché delle complicanze emorragiche dei trattamenti antitrombotici effettuati, sulla base dei casi inclusi nel RITI.

Sarà una occasione unica per ridefinire i “nuovi orizzonti della prevenzione, diagnosi e cura delle Recidive delle Trombosi nel bambino” o , meglio, “della vera storia naturale della trombosi nel bambino”